Blog

CVUP 2021: GENERIC ANIMAL

Luca Galizia, in arte Generic Animal è da un po’ di anni uno dei cavalli di battaglia delle pippe mentali che precedono la definizione della line-up di CVUP. A un certo punto, per un motivo o per l’altro uno di noi dice “ma Generic Animal gira?” Crediamo succeda perché semplicemente ...

CVUP 2021: MEMENTO

Quando civuoleunPAESE era solo un’idea, molti di noi avevano attorno ai 25 anni. Altri, quelli di noi che sono arrivati pian piano anche 20 o giù di li. Ascoltavamo tutti un sacco di musica e quelli più grandi di noi spesso ci dicevano che quella non era musica vera, che ai tempi loro… ah, ai ...

CVUP 2021: JOAN THIELE

C’era qualcuno che da qualche parte parlava di corsi e ricorsi storici. Ok, smettiamo subito di atteggiarci a persone acculturate, tanto non ricordiamo chi l’ha detto, né perché. Sappiamo però che a volte le cose tornano, non si sa bene come, e che altre volte le cose che devono succeder...

CVUP 2021: VIPRA

Due anni fa, o giù di lì, ci capitò di sentire una roba un po’ assurda: un mix di malinconia e poesia, un progetto che nemmeno di chiamava band, o gruppo, era un collettivo e a leggerlo com’era scritto era praticamente impronunciabile. I Sxrrxwland sono stati o forse sono uno dei punti p...

CVUP 2021: M.E.R.L.O.T

Mentre durante l’inverno cercavamo di capire se CVUP sarebbe tornato, abbiamo fatto una cosa piccola piccola che si chiama MusicTales, di cui trovate tracce su questo sito. Ecco, per quella ci servivano artisti giovani, che reggessero un palco acustico e una platea vuota: ci serviva intensit...

CVUP 2021: MONTAG

"Montag era solo un mingherlino con una manciata di accordi. Poi sale su Trenord senza biglietto con i boliviani, guarda fuori dal finestrino, è autunno.”Queste sono le prime parole che si scoprono su Montag dalla sua pagina Facebook, apparentemente abbandonata mesi fa. Montag è il progetto...

CVUP 2021: MARGHERITA VICARIO

Ok, volevamo un headliner donna, e ne abbiamo due, ma soprattutto volevamo qualcuno capace di darci la sensazione di poter fare un passaggio di livello e che ci permettesse di ripartire da #doveravamorimasti e di farlo col botto. Anche questa volta, Margherita Vicario entra nei nostri programmi...

CVUP Recommended: Josè Gonzales

Nick Drake è stata la meteora più fruttifera della storia della musica. Con soli tre dischi pubblicati è riuscito (seppur timidamente) a farsi spazio tra i suoi colleghi cantautori più celebri (Bob Dylan, Neil Young, John Martin, James Taylor e tanti altri), senza praticamente mai mostrarsi in p...

CVUP Recommended: The Raconteurs - Help Us Stranger

In questo periodo avevo voglia di ascoltare delle chitarre. Ho messo da parte ascolti che ultimamente per piacere o per dovere devo fare, dove mi sono reso conto che in molte di queste band ed artisti le chitarre sono scomparse o restano un semplice accompagnamento melodico. Allora per cer...

Quand'è che è iniziata questa cosa della musica?

Ogni tanto me lo chiedo.Quando è che è iniziata questa cosa della musica? Voglio dire, quando ha smesso di essere solo una cosa che esiste mentre fai altro, un sottofondo o un accompagnamento o una trasmissione tv?Nel senso, la domanda è legittima: fossi uno che suona lo capirei, ma non...

Bisogna sollevarsi sulle punte

Quello che impari da bambino non lo perdi più.  Mi piace pensare che sia lo stesso con la musica. C’è un istante esatto in cui accade, si lega per non lasciarci più. Chiedetevi qual è la canzone che ascoltate sempre e non vi stanca mai. O quella che volete sentire quando siete su di ...

John Frusciante è uscito dal gruppo, ma poi che gran ritorno che ha fatto!

Nel 1992 i Red Hot Chili Peppers sono una delle band più affermate del panorama musicale “alternative” statunitenseSono riusciti a superare non senza difficoltà la morte dello storico chitarrista e co-fondatore della band Hillel Slovak - sostituito dal giovane e talentuoso John Frusciante - ed...

Uova strapazzate al N. 57 di Wimpol Street.

Al n. 57 di Wimpol Street, al centro di Londra ci sono una serie di appartamenti signorili; a metà degli anni '60 ci vivevano imprenditori e affaristi, intellettuali e storiche famiglie Londinesi. Al N. 57 di Wimpol Street ci viveva una ragazza, il suo nome era Jane e in quei giorni stava ospitando...

Bowie, gli eroi, il muro e i baci.

"You are now among Heroes" Finiva così la dedica del governo tedesco a David Bowie, il giorno della sua morte nel 2016. Perchè un governo chiama eroe un artista inglese? La risposta sta nell'ultima parola, "Heroes", il titolo del brano che, secondo la rivista NME è "forse la celebrazione pop defi...